Riprende la Challenge Giovani Lombardia con una formula sostanzialmente confermata ma con la voglia di rilanciarsi presso i nostri giovani scacchisti come IL Circuito Under 18 per eccellenza, volto a favorire la partecipazione ai numerosi eventi organizzati in tutte le Province lombarde.
Ciò permette di confrontarsi con i coetanei di diverse realtà locali e di farsi nuovi amici in tutta la Regione. La formula Circuito è sempre quella che garantisce maggiormente i benefici di integrazione e socializzazione offerti dal nostro splendido gioco.
Il Consigliere del CRL incaricato della manifestazione è, anche per il 2025, la Vicepresidente Fiorenza Viani, in sinergia con Nicola Pino e Marco Simone quali collaboratori esterni.
In allegato, il Regolamento dell'edizione 2025.
Buon gioco a tutti!
Presentiamo il verbale della riunione del Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Lombardo, svoltasi il 12 gennaio 2025.
Viene convocata per domenica 12 gennaio p.v. alle ore 14:30 la riunione del Consiglio Direttivo.
La riunione si terrà presso i locali della ASD Accademia Scacchi Milano, via De Amicis 17 - Milano.
E' convocata l’Assemblea Ordinaria Annuale del Comitato Regionale Lombardo per sabato 1 Marzo 2025 alle ore 09:00 in prima convocazione e sabato 1 Marzo 2025 alle ore 15:00 in seconda convocazione, presso la Sede del CONI CR Lombardia in via GB Piranesi 46, Sala Riunioni B, Palazzina B Primo Piano, a Milano.
Presentiamo il Bando Regolamento del 56° CIS 2025 - Campionato Italiano a Squadre - Serie Promozione.
Presentiamo il comunicato relativo al contributo spese che il CRL disporrà a favore dei delegati della Lombardia che si recheranno a Roma per partecipare all'Assemblea Elettiva FSI.
Presentiamo il programma del Seminario di aggiornamento arbitrale che si terrà online nei giorni 7-9-14 Gennaio 2025 dalle 21:00 alle 23:15.
Cariati Marina (CZ) ha ospitato dal 31 Ottobre al 3 Novembre la finale del Campionato Italiano Giovanile a Squadre U18 2024.
Cinquantotto (58) squadre totali hanno preso parte all’evento con una squadra di ASD Scacchi Famiglia Legnanese (Simone Pozzari, Riccardo Costalonga, Riccardo Soncin, Daniele De Martino e Lorenzo Zanzottera) e tre squadre di Accademia Scacchi Milano asd: ASM U18 (Simone Carrideo, Leonardo Vincenti, Mattia Simonelli, Edoardo Greco e Alessandro Cervini), ASM U18M (Arturo De Mojana, Stefano Unnia, Davide Pugliese, Riccardo Sansottera e Luca Vignale) ed Accademia U16 (Davide Martirosyan, Marco Sgaria, Riccardo Manella, Elizabeth Canubas e Giorgio Pinzaru).
ASM U18, partita quarta in ranking, è salita sul terzo gradino del podio dietro a Palermo Scacchi ed a CSB Bro di Bologna; lo stesso piazzamento, dietro a CSB let’s go e Palermo Scacchi, è per ASM U16 che alla partenza era data quinta in ranking.
La squadra della Legnanese conquista il sesto posto.
Dettagli e classifiche sono visibili su Vesus.org.